INTEGRATORI: QUALI SCEGLIERE E PERCHE' | Quegli che uso io
nel video di oggi parliamo di integratori, alcuni di quegli che uso io e di quegli che a mio parere possono tornare utili in alcuni casi e che quindi potrebbe valer la pena spendere qualcosa sempre e naturalmente se non avete una reale carenza di questi nutrienti.
Personalmente non spendo molti soldi in integratori soprattutto perchè non li ritengo così indispensabili, non per tutti almeno!
Premetto che chiunque può assumere tutte le vitamine, minerali aminoacidi e proteine di cui si ha bisogno direttamente dal cibo, quindi se già seguite un' alimentazione correttamente impostata come macro e micronutrienti con delle fonti di calcio, frutta , verdura, fonti di minerali proteine ecc, dovreste coprire tutto il vostro fabbisogno sia di macro che di micronutrienti
nel caso non fosse così e qui che possono entrare in gioco gli integratori....come ho detto non sono particolarmente incline ad assumerne troppi, tuttavia ce ne sono alcuni che ritengo utili
almeno per quanto riguarda il mio stile di vita, allenamento ed alimentazione.
numero 1 le proteine in polvere
il motivo per cui le assumo è semplice: sono convenienti, economiche ed è un modo rapidissimo per raggiungere la quota proteica giornaliera o settimanale, questo e un grosso vantaggio soprattutto per chi è sempre in viaggio, mangia fuori o comunque non ha la possibilità di prepararsi un pasto bilanciato in questi casi potrebbero aiutare, quindi nel mio caso è piuttosto un discorso di praticita' più che di reale bisogno
numero 2: creatina monoidrato..vediamo perchè...
la creatina e l unico integratore su cui e' stata fatta moltissima ricerca scientifica ed e' stato dimostrato una correlazione positiva tra il consumo di creatina e l'aumento di forza e intensita'
e di stimolare di conseguenza la secrezione di ormoni anabolici (gh e testosterone).
potrebbe quindi essere utile ad esempio quando raggiungiamo uno stallo con i carichi
numero 3: vitamina d3
partiamo dalle ricerche scientifiche dove c è una correlazione positiva tra un maggiore consumo di vitamina d3 e performance in palestra........... le varie ricerche scientifiche le potete trovare sul examine.com examine.com come molti di voi sapete è tra le 10 migliori e innovative compagnie di ricerca scientifica che gestisce un'enciclopedia online dedicata all' integrazione e nutrizione .
Tornando alla vitamina d3, generalmente e' presente anche nei multivitaminici ma in dosi troppo basse ....anche per questo ho separato questo integratore dai multivitaminici che vedremo più avanti.
Nel cibo non ne troviamo in quantità sufficienti e l'unico modo che il nostro corpo ha di produrla è quello di stare al sole, tuttavia per produrre una quantità sufficiente di vitamina d3 dovresti stare esposto al sole per ore in zone equatoriali o vicino all equatore..cosa molto difficile per molti
numero 4: omega3
e' una buona idea nel caso non consumiate abbastanza pesce, personalmente assumo molto pesce il week end ma quasi niente durante la settimana, rientra quindi tra gli integratori che assumo regolarmente ogni giorno
noti benefici degli omega3 sono quegli di diminuire il colesterolo cattivo ldl a favore dell hdl
può aiutare a prevenire patologie degenerative soprattutto a carico del sistema cardio vascolare e infine può aiutare a diminuire la pressione alta.
li possiamo trovare nei pesci grassi come il salmone, nella frutta secca, nei semi e in una certa quantità anche nell' avocado.
A mio parere e' uno di quegli integratori che andrebbero assunti sempre nel caso in cui non si assuma come ho detto una discreta quantità dal pesce, dalla frutta secca eccetera
numero 5: aminoacidi essenziali / eaa aminoacidi ramificati
gli aminoacidi sono utili in questi casi, se vi allenate a digiuno oppure siete in una fase di deficit calorico piuttosto importante
questo è l 'unica condizione in cui potrebbe tornare utile integrare degli aminoacidi, per il resto nel cibo ci sono il 15-25% di bcaa ovviamente in fonti proteiche nobili ad esempio il pollo, tacchino, uova, carne rossa o magra che è ricca di micronutrienti
e creatina naturale quindi delle ottime fonti che vi possono già apportare la quota aminoacidi che necessitate
Inutile dire che i bcaa sono già presenti nelle proteine in polvere, quindi se già prima o dopo un allenamento usate già una di queste fonti proteiche è assolutamente inutile usare anche un integratore di bcaa...i bcaa sono già parte delle pro in polvere quindi ci bastano quelle, diverso è il discorso degli aminoacidi essenziali.
l'ultimo integratore per il quale potrebbe valer la pena spendere qualcosa sono i mulltivitaminici, vitamine e minerali sono infatti 2 dei 6 nutrienti considerati essenziali per la vita e proprio perchè considerati essenziali...sarebbe bene non avere carenze.
vitamine e minerali li troviamo nella frutta, verdura e legumi, quindi se non assumiamo abbastanza, potrebbe essere una buona idea assumere un multivitaminico.
di questi integratori personalmente uso sempre omega3, multivitaminico, vitamina d3 e proteine solo per comodità in alcune circostanze.
Ricordatevi sempre che qualsiasi integratore non servirà assolutamente a niente sulla performance se prima non ci si allena correttamente, con i giusti volumi, intensità e frequenza e naturalmente se alla base non vi alimentate gia' correttamente...
Se dovessi dare una % di quanto gli integratori abbiano impatto sulla performance darei un 5 massimo 10% non di più
DOVE ACQUISTARE GLI INTEGRATORI che uso: Proteine in polvere: http://prozis.com/3GlB Creatina: http://prozis.com/3f0h Omega369: http://prozis.com/37lK Multivitaminico: http://prozis.com/2RzL Vitamina d3: http://prozis.com/3Yzd ► USA IL CODICE SCONTO: SCFIT10 su prozis.com/JFN