top of page

I MIGLIORI ESERCIZI PER LE SPALLE BASATI SULLA SCIENZA | Per Mettere Massa e Simmetria

Avere delle spalle ben sviluppate in tutte e tre le sezione è tra le strategie migliori per raggiungere la tanto ricercata forma a v o v shape, ma non è

cosi facile soprattutto perchè non si fanno i giusti esercizi e nella maniera corretta.


Alcuni di questi esercizi non solo ci aiutano a raggiungere un imponente v-shape ma ci possono aiutare a prevenire squilibri e asimmetrie


Il primo esercizio sono i classici shoulder press che come sapete possono essere fatti sia da seduti che in piedi. entrambe queste 2 varianti stimolano in modo efficace i deltoidi frontali con un certo interessamento dei deltoidi centrali e posteriori



la ragione e' molto semplice, c'è un maggiore coinvolgimento in questi gruppi in quanto la stabilizzazione è molto più facilitata rispetto a quando si stà in piedi, tra l'altro facendo quest esercizio in posizione eretta difficilmente si riuscirà a caricare lo stesso peso che da seduto

in entrambi i casi è di fondamentale importanza eseguire i press con la corretta posizione dei gomiti, che dovranno essere leggermente piegati in avanti.

è importante infatti mantenere il core contratto e dritto per tutto il movimento per aiutare la stabilità generale e portare ad un movimento più sicuro



Il prossimo esercizio ci aiuta a sollecitare maggiormente la parte laterale del deltoide o deltoide medio che non è sollecitato adeguatamente dagli esercizi di spinta come il precedente.

come ho detto in altri video le alzate laterali sono probabilmente la migliore scelta per crescita di questa sezione della spalla, e per rendere il movimento ancora più efficace ci si può inclinare leggermente nella direzione dell'alzata appoggiandoci con l'altra mano ad esempio ad un rack.



questa variante è chiaramente più efficace delle classiche alzate laterali perchè abbiamo a disposizione un range di movimento più ampio.

Il consiglio è di pensare mentalmente di guidare le alzate con il gomito piuttosto che con le mani e cercare di spostare il peso più esternamente possibile e verso l'alto questo aiuterà ad attivare maggiormente i deltoidi laterali.


Il prossimo esercizio sono i rematori con manubri, un ottimo esercizio per la parte posteriore dei deltoidi con un certo impatto anche sui bicipiti come vediamo in figura.